![](https://puccini.it/wp-content/uploads/2024/05/Turandot_manifesto.jpg)
Turandot SC91
dramma lirico in tre atti
Giuseppe Adami e Renato Simoni, da Carlo Gozzi, Turandotte, 1762
A Pekino, al tempo delle favole
1. La principessa Turandot (S)
2. L’imperatore Altoum (T)
3. Timur, Re barbaro spodestato (B)
4. Il Principe ignoto (Calaf), figlio di Timur (T)
5. Liù, giovane schiava (S)
6. Ping, gran cancelliere (Br)
7. Pang, gran provveditore (T)
8. Pong, gran cuciniere (T)
9. Un mandarino (Br)
10. Il Principino di Persia (T)
Il Carnefice (mimo), Le guardie imperiali, I servi del boia, I ragazzi, I sacerdoti, I mandarini, I dignitari, Gli otto sapienti, Le ancelle di Turandot, I soldati, I portabandiere, I musici, Le ombre dei morti, La folla
3 Fl (uno anche Ott), 2 Ob, CI, 2 Cl, ClB, 2 Fag, Cfag; 4 Cr, 3 Trb, 3 Trbn, TrbnCB; Tp, Trg, Tamb, T-T, Gongs cinesi, GC, Pt, Glock, Xil, Xil B, Camt; Cel, 2 Arpe; Organo; Archi; sulla scena: 2 Sax (A), 6 Trb, 3 Trbn, TrbnB, Tamb di legno, Gong grave (T-T)
Milano, Ricordi, © 1926 (n. ed. 120030); © 1926, ed. 1958 (n. ed. P.R.117)
Milano, Ricordi, © 1926 (n. ed. 119772)
Milano, Teatro alla Scala, 25 aprile 1926
1. Rosa Raisa; 2. Francesco Dominici; 3. Carlo Walter; 5. Maria Zamboni; 6. Giacomo Rimini; 7. Emilio Venturini; 8. Giuseppe Nessi; 9. Aristide Baracchi; maestro concertatore: Arturo Toscanini
L’opera fu completata, per il duetto e la scena finale, da Franco Alfano.
CARLO GOZZI, Turandotte, 1762 da rodoni.ch
I temi cinesi tratti dal carillon del barone Fassini, 1920 e da Chinese Music di J. van Aalst, 1884
Turandot. Messa in scena finale III da Internet culturale
Puccinis «Turandot» in der Wiener Oper, «Die Bühne», heft 102, 1926, pp. 8-9
MICHELE GIRARDI, Turandot, tra chinoiserie ed esperimenti di drammaturgia musicale (Torino, 1998)
ANSELM GERHARD, Una fiaba cinese per il «cervello moderno». Versi tronchi e profumi misteriosi in un’opera novecentesca, in Puccini, «Turandot», «La Fenice prima dell’opera», a cura di Michele Girardi, 2007, 8, pp. 15-27
EMANUELE D’ANGELO, Il libretto di Turandot. La sostanza della forma, in Puccini, «Turandot», «La Fenice prima dell’opera», a cura di Michele Girardi, 2007, 8, pp. 29-46