Scherzo per archi SC56
Noto nella riduzione per pianoforte a quattro mani di Michele Puccini, intitolata «Scherzo per Archi (ultimo tempo del Quartetto in Re)»
Allegro vivo, Re minore
Museo Puccini, Celle dei Puccini (Pescaglia, Lucca)
La riduzione di Michele Puccini è datata «Ottobre-Novembre 83»; proposto come quarto movimento del Quartetto in Re, a cura di Dieter Schickling. Trascrizione, revisione e integrazione del secondo e quarto movimento di Wolfgang Ludewig; prima esecuzione: Lucca, 18 maggio 2001; edizione: Milano, Ricordi © 2001 (n. ed. 138559).
Riproduzione digitale del manoscritto dal progetto Giacomo Puccini: dagli anni della formazione ai primi traguardi (1859-1891) da Internet culturale
DIETER SCHICKLING, Le composizioni per quartetto d’archi di Giacomo Puccini, pubblicato in L’inedito, p.d.s. Lucca, Teatro del Giglio, 2001.