Preludio sinfonico SC32
per orchestra
Andante mosso – Animato – Tempo I, La maggiore
Organico
Ott, 2 Fl, 2 Ob, CI, 2 Cl, 2 Fag; 4 Cr, 2 Tr, 3 Trbn, Oficleide; Tp, GC, Pt; Arpa; Archi
Anno di composizione
1882
Autografo
Lucca, Conservatorio di musica «Luigi Boccherini» (parti autografe); Milano, Conservatorio di musica «Giuseppe Verdi» (copia della partitura d’orchestra)
Prima esecuzione conosciuta
Milano, Regio Conservatorio di Musica, 15 luglio 1882
Annotazioni
Utilizzato nelle Villi e nella prima versione di Edgar.
Manoscritto
Riproduzione digitale delle parti autografe dal progetto Giacomo Puccini: dagli anni della formazione ai primi traguardi (1859-1891) da Internet culturale
Letteratura Critica
MICHELE GIRARDI, Tra Lucca e Milano: musiche orchestrali di Puccini e Catalani, pubblicato in Puccini oltre la scena. Tra Lucca e Milano: musiche sinfoniche di Puccini e Catalani, p.d.s. Lucca, Teatro del Giglio, 1999
Altra Bibliografia