Le Villi SC60
Ferdinando Fontana, tratto da Alphonse Karr, Le Willis, 1852 [ALPHONSE KARR, Les Willis, 1852 (da Contes et Nouvelles, Paris, Victor Lecou Éditeur, 1852, pp. 1-12) da Google books]
Nella Foresta Nera
1. Guglielmo Wulf (Br)
2. Anna, sua figlia (S)
3. Roberto (T)
Montanari, Montanare, Villi, Spiriti
Ott, 2 Fl, 2 Ob, CI, 2 Cl, 2 Fag, Cfag; 4 Cr, 2 Trb, Piston, Crt, 3 Trbn, Cimbasso (BT); Tp, Trg, GC, Pt, T-T; Car, Arpa; Archi
Milano, Ricordi, © 1944 (n. ed. 126797)
Milano, Teatro Dal Verme, 31 maggio 1884
1. Erminio Peltz 2. Rosina Caponetti 3. Antonio D’Andrade; maestro concertatore: Arturo Panizza
Torino, Teatro Regio, 27 dicembre 1884
1. Agostino Gnaccarini 2. Elena Boronat 3. Enrico Filippi-Bresciani; maestro concertatore: Giovanni Bolzoni
Milano, Ricordi, 1884, (n. ed. 49457)
Seconda versione, perfezionata con aggiunte nelle successive riprese.
Milano, Teatro Dal Verme, 31 maggio 1884 da Internet culturale
Milano, Ricordi, ripristino 1944 (n. ed. 49457) da International Music Score Library Project (IMSLP) (riduzione per canto e pf)
Milano, Ricordi, (1920) (n. ed. 126797) rist. Kalmus, 1990 da International Music Score Library Project (IMSLP)
Disposizione scenica di mano di Giacomo Puccini da Internet Culturale
Recensione in «La Musica Popolare», III/6 15 giugno 1884
Recensione in «Il Teatro Illustrato» anno IV n° 42, giugno 1884
Cronache della ripresa scaligera del 24 gennaio 1885, «Gazzetta musicale di Milano», XL/5, 1 febbraio 1885, pp. 44-46