Giacomo Puccini, 1858-2008
La critica e la tradizione delle opere
in collaborazione con il Conservatorio di musica “G. Verdi” di Milano
La critica e la tradizione delle opere
in collaborazione con il Conservatorio di musica “G. Verdi” di Milano
Milano, Sala Puccini del Conservatorio di musica “G. Verdi”
Convegno internazionale di studi nell’ambito delle celebrazioni del Comitato nazionale celebrazioni pucciniane 2004-2008 a cura del Centro studi Giacomo Puccini
Coordinamento scientifico di Virgilio Bernardoni, Pier Marco De Santi, Michele Girardi, Arthur Groos
Comitato nazionale celebrazioni pucciniane 2004-2008
Il Centro studi Giacomo Puccini è stato “membro riconosciuto” del Comitato nazionale per le celebrazioni pucciniane, istituito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per il quinquennio 2004-2008, allo scopo di promuovere e coordinare le iniziative legate alle ricorrenze dei cento anni dalla prima rappresentazione di Madama Butterfly e dei centocinquant’anni dalla nascita di Giacomo Puccini.
Il Presidente del Centro studi ha fatto parte della giunta esecutiva e componenti del Comitato scientifico hanno costituito la Commissione storico-scientifica del Comitato nazionale per le celebrazioni 2004-2008.
Il contributo specifico del Centro studi alle iniziative del Comitato nazionale si è concretizzato nella pubblicazione del volume Madama Butterfly. Fonti e documenti della genesi, nella concezione e organizzazione del Convegno internazionale di studi Giacomo Puccini; 1858-2008 e nella cura dei volumi di sala dei concerti della serie Giacomo Puccini, I-IV atto.